• Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Informazione
    • Iniziative
    • Patto Associativo
    • video
    • Circolari informative
  • Download
    • Ebook
    • Manuali e Guide
    • Modelli & Schemi
      • area caf
      • area patronato
      • area consumatori
      • area fiscale no caaf
      • area servizi vari
      • area territoriale sct
        • Istanza autotutela ICI/IMU/TARI
    • Sentenze e decisioni
    • Rassegna Stampa
  • Documenti
    • Info Privacy
    • Iscritti Cisl
    • iscritti Adiconsum
    • Collaboratori
    • Enti in patto associativo
    • AREA RISERVATA
      • Cartella personale
      • aggiornamenti
      • circolari
      • modulistica
  • Utilità
    • calcoli online
    • riconoscere i link truffa
    • Siti utili news
Vai al contenuto

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Informazione
    • Iniziative
    • Patto Associativo
    • video
    • Circolari informative
  • Download
    • Ebook
    • Manuali e Guide
    • Modelli & Schemi
      • area caf
      • area patronato
      • area consumatori
      • area fiscale no caaf
      • area servizi vari
      • area territoriale sct
        • Istanza autotutela ICI/IMU/TARI
    • Sentenze e decisioni
    • Rassegna Stampa
  • Documenti
    • Info Privacy
    • Iscritti Cisl
    • iscritti Adiconsum
    • Collaboratori
    • Enti in patto associativo
    • AREA RISERVATA
      • Cartella personale
      • aggiornamenti
      • circolari
      • modulistica
  • Utilità
    • calcoli online
    • riconoscere i link truffa
    • Siti utili news

Mese: febbraio 2018

Bollette energia. Adiconsum invita a fare attenzione. Attualmente non è possibile sapere quale sarà il costo a carico del singolo consumatore

di wp_6849170su 22 Febbraio 2018

I consumatori sono molto preoccupati per questa ennesima presa in giro ai danni di chi si è sempre comportato onestamente e ha regolarmente pagato le bollette di energia e ottemperato… [Continua a leggere]

Bollette Luce. Oneri non riscossi. Adiconsum chiede incontro urgente ad ARERA

di wp_6849170su 22 Febbraio 2018

ARERA conferma ricezione nostra richiesta di incontro È allarme tra i cittadini-consumatori che pagano regolarmente la bolletta della luce dopo che sia la Delibera 50/2018 dell’ARERA (Autorità di Regolazione per… [Continua a leggere]

Bollette Energia. Adiconsum contraria alla Delibera 50/2018. Serve incontro urgente con ARERA

di wp_6849170su 22 Febbraio 2018

Siamo alle solite. Come sempre succede in questo Paese, quando c’è un problema e ci sono aziende che non rientrano dei propri profitti, si attinge sempre dalle tasche dei consumatori… [Continua a leggere]

Bollette Telefonia. Tar Lazio dà ragione ad Agcom sull’abolizione della fatturazione a 4 settimane, ma sospende i rimborsi ai consumatori.

di wp_6849170su 22 Febbraio 2018

Carlo DE MASI, Presidente di Adiconsum nazionale: La pronuncia del TAR sulla delibera 121/2017 Agcom era scontata, ma non soddisfa i consumatori. Adiconsum chiede la modifica urgente dell’art. 70 del… [Continua a leggere]

Adesione alla Petizione CISL FP su TFR/TFS Lavoratori Pubblici 

di wp_6849170su 16 Febbraio 2018

la CISL FP ha lanciato una importante iniziativa in favore delle lavoratrici e dei lavoratori  pubblici per  i quali la legge prevede l’erogazione del Tfr/Tfs con tempi di attesa che vanno da un minimo di 105  giorni  fino  ad  un  massimo  di  oltre  2  anni. Cosa,  questa,  penalizzante  ed  iniqua  che  deve  essere  sanata. Per questa ragione è stata lanciata la petizione “Equiparare i tempi di erogazione del TFR tra settore  Pubblico e Privato!”,   che sarà sottoposta  ai rappresentanti politici. L’iniziativa si concretizza anche con la presentazione di cinque cause pilota nei fori di Milano, Roma,  Ancona, Torino, Genova, finalizzate a portare al giudizio della Consulta la legittimità costituzionale di  tale trattamento. Vi  invitiamo, dunque, a sostenere e sottoscrivere la petizione collegandovi al seguente link:  https://www.change.org/p/presidente‐del‐consiglio‐dei‐ministri‐equiparare‐i‐tempi‐di‐erogazione‐del‐tfr‐tra‐settore‐pubblico‐e‐privato.   ^^^… [Continua a leggere]

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Articoli recenti

  • Estinzione anticipata di mutui, prestiti, cessioni del quinto. Cosa fare per ottenere il rimborso dopo la sentenza UE a favore dei consumatori 23 Novembre 2019
  • Bollette 28 giorni: Adiconsum lancia servizio per chiedere i rimborsi 28 Ottobre 2019
  • Giornata mondiale dell’alimentazione. I consigli di Adiconsum per combattere lo spreco alimentare 20 Ottobre 2019
  • In corso le domande di rimborso IVA sulle bollette di energia. Tentar non nuoce 20 Ottobre 2019
  • Telefonia. In corso le domande per il rimborso dei servizi a 28 giorni 20 Ottobre 2019

Archivi

  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (5)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (5)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (1)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (10)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (11)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (14)
  • luglio 2018 (7)
  • giugno 2018 (25)
  • maggio 2018 (2)
  • aprile 2018 (16)
  • marzo 2018 (28)
  • febbraio 2018 (5)
  • gennaio 2018 (5)
  • dicembre 2017 (20)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)

Categorie

  • area riservata (2)
  • Caa (4)
  • caf (53)
  • generica (49)
  • locale (21)
  • patronato (35)
  • tutela consumatori (148)
https://www.sedeguida.it/wp-content/uploads/2018/06/WhatsApp-Video-2018-06-21-at-14.10.39.mp4
contatori internet
Copyright © 2019 . Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by WPStash
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo